Le giovani “Gioconde”, dalla forza degli opposti l'equilibrio
Il Prof. Átila Soares da Costa Filho parla della ricerca di un ideale di bellezza maggiore da parte di Leonardo che si basa sul principio del doppio o degli "opposti" nelle cose. Clicca qui per legge…
Globo Reporter celebra Leonardo, intervista a Vinceti
Nel programma che celebra il genio del Rinascimento a 500 anni dalla morte, l'inviata di Rede Globo, Ilze Scamparini, ripercorre tra Milano e Firenze alcuni aspetti della storia di Leonardo da Vinci…
Rai Storia: Silvano Vinceti a “Scritto, Letto, detto”
Silvano Vinceti, col suo ultimo libro “Il furto della Gioconda. Un falso al Louvre?”, è il protagonista dell'intervista per “Scritto, Letto, Detto”, la rubrica di RAISTORIA che ha debuttato nel dicem…
Il furto della Gioconda. Un falso al Louvre?
La Gioconda che tutti ammiriamo al Louvre potrebbe essere un falso. Lo sostiene lo studioso Silvano Vinceti nel suo ultimo lavoro “Il furto della Gioconda. Un falso al Louvre?” in libreria per Armand…
Leonardo, la misteriosa dama con pelliccia
Sarebbe custodita in un caveau in Svizzera e per la prima volta potrebbe essere presentata al pubblico proprio nell’anno delle celebrazioni per il 500 esimo anniversario della morte di Leonardo da Vi…
Scoperta l'impronta digitale del pollice di Leonardo da Vinci
E' stata scoperta un'impronta del pollice di Leonardo da Vinci (1452-1519) negli autografi custoditi nella Collezione Reale del Castello di Windsor, in Inghilterra. In un disegno anatomico che raffig…
I 500 anni dalla morte di Leonardo: il Codice Leicester di Bill Gates in mostra
Il 2019 sarà l’anno di Leonardo da Vinci. Gli appuntamenti previsti per commemorare i 500 dalla morte dell’artista (2 maggio 1519) saranno tanti e in tutto il mondo. Ad anticipare il programma…
